Olio di semi di zucca

L'olio di semi di zucca Articolo L'olio di semi di zucca Ecco l'olio di semi di zucca: un prodotto poco noto in Italia, oro nero austriaco, dalle proprietà strabilianti, conosciamolo da vicino! Cure-Naturali In paesi come l'Austria, la Germania e la Romania, l'olio ricavato dai semi di zucca è un alimento che viene impiegato abitualmente e tradizionalmente in cucina per condire insalate varie, carni grigliate, zuppe e vellutate e tanto altro.
Questo tipo di olio, che si ricava dalla spremitura a freddo dei semi dell'omonima pianta, senza buccia e tostati, sta raccogliendo un rinnovato interesse anche in ambito fitoterapico e nutrizionale.
Conosciamone le proprietà.
Significativo è infatti il contenuto di vitamina E. Inoltre è un olio ricco di acido oleico e linolenico, quindi ipolipidemizzante, a basso contenuto di grassi, e ottimo alleato nel prevenire malattie arteriosclerotiche. I semi di zucca macinati e mischiati con miele sono tra i più antichi metodi di cura che vengono utilizzati dai paesi che tradizionalmente ne fanno uso.
I semi di zucca sono considerati infatti un valido rimedio per gli uomini che hanno problemi alla prostata. Inoltre sono ricchi di zinco e, grazie alla presenza di sostanze attive, sono degli ottimi rimedi naturali contro eczemi della pelle, indebolimento e caduta dei capelli.
Qui è considerato un alimento preziosissimo, chiamato anche oro nero. Ecco una ricetta tipica, la vellutata di zucca alla stiriana.