Lesterno del pene. Ingrossamento chirurgico del pene

È costituito essenzialmente da corpi composti di tessuto erettile e da un sistema di involucri: i primi i lesterno del pene corpi cavernosi del p.
A forma di appendice cilindrica, inizia dalla parte anteriore del perineo passando al di sotto della sinfisi pubica, cui è unito da un legamento fibroelastico il legamento sospensore del p.
Morfologicamente nel p. A eccezione della radice, il p.
Questo è inoltre fissato alla base del glande da una piccola plica mucosa, detta frenulo. I corpi cavernosi propri del p.
Inturgidendosi, per la replezione sanguigna dei corpi cavernosi, acquista la consistenza necessaria a rendere possibile il coito. Dopo la eiaculazione, grazie a fenomeni di modificazione arteriosa, si ha un ritorno del p. Un ruolo importante è anche svolto dai recettori cutanei e dal complesso di interazioni che si espletano attraverso stimoli propri della sensibilità generale, coinvolgenti elevati strati corticali e la stessa partecipazione psichica.
Fra le lesioni traumatiche, importanti le cosiddette fratture del p. Le lesioni infiammatorie possono colpire sia il canale uretrale uretriti sia il solco balano-prepuziale balanopostiti.
Tra le neoplasie rare quelle benigne il cancro del p. Vedi anche.