Il pene sta in piedi ma non finisce. Altri Contenuti

Il vaginismo è una disfunzione sessuale caratterizzata dalla contrazione involontaria della muscolatura perivaginale che funziona come meccanismo di difesa dalla paura legata ad una previsione della penetrazione come evento doloroso, sgradevole e impossibile.
In alcuni casi lo spasmo involontario della muscolatura perivaginale non si presenta solamente in occasione di esperienze sessuali ma è tale da impedire anche gli accertamenti ginecologici routinari. Nelle donne che soffrono di vaginismo, nel momento in cui si avvicina la possibilità di una penetrazione durante il coito ma anche durante una visita ginecologica, si verifica una contrazione involontaria di tale muscolatura percepita come veri e propri crampi, dolorosi e tali da rendere generalmente impossibile la penetrazione.
Assolutamente no. Torna al sommario Quali sono le cause del vaginismo?
Come sottolineato nella più recente edizione del DSM V Manuale statistico diagnostico dei disturbi mentali,a taglio del pene grande ragione per i disturbi sessuali, appare obsoleta una netta distinzione tra disfunzioni legate a fattori biologici o a fattori psichici, data la stretta interdipendenza tra mente e corpo. Più frequentemente il vaginismo si presenta fin dalle prime esperienze sessuali vaginismo primario rendendo impossibile la penetrazione e innescando poi un meccanismo di auto-mantenimento fondato sulla paura e sul conseguente evitamento della penetrazione.
In altre parole lo psicoterapeuta potrà promuovere un intervento focalizzato sulla dimensione cognitiva, emotiva e comportamentale che funge da meccanismo di auto-mantenimento del disturbo. Il vaginismo: una barriera per il sesso 3.
Chiamaci per una consulenza in studio: 06 70 Tags:.