Gotta ed erezione

In collaborazione con Redazione Humanitas News pubblicato il 6 agosto in News La gotta è una patologia che colpisce più frequentemente gotta ed erezione uomini dopo i 40 anni. È causata dalla deposizione di cristalli di acido urico nelle articolazioni e si associa di frequente alle malattie cardiovascolari, come infarto cardiaco e ictus.
Spesso la disfunzione erettile non viene indagata adeguatamente in occasione di visite mediche per varie ragioni, ma, secondo gli autori di questo studio, un aumento della consapevolezza per questo problema potrebbe aiutare a fare una diagnosi precoce e a migliorare il trattamento della disfunzione erettile, ma anche di altre patologie, con particolare attenzione alle malattie cardiovascolari.
Perché fare con particolare attenzione alle patologie cardiovascolari in chi soffre di gotta?
Alimentazione e gotta: quali cibi evitare? È sconsigliabile mangiare cibi che contengono grandi quantità di purine come per esempio: aringhe, acciughe, sgombro, cozze, rognone, carne rossa, soprattutto se accompagnata da birra, che contiene un elevato contenuto di purine rispetto al vino.
Sono invece consigliate gotta ed erezione ciliegie, che potrebbero aiutare a ridurre i livelli di acido urico. Attivissima anche sui social, la redazione di Humanitas News propone inoltre una newsletter mensile inviata a tutti gli iscritti, per rimanere sempre aggiornati sulle più interessanti novità legate al mondo Humanitas.
Recent Posts.