Come determinare le dimensioni del pene, Quali sono le misure medie?

Con la pubblicazione delle ultime statistiche mondiali sulle dotazioni maschili, negli ultimi giorni non si parla d'altro: le misure del pene. Complice come determinare le dimensioni del pene pubblicazione delle ultime statistiche mondialicon tanto di media internazionale di poco più di 13 centimetri, da Facebook a Twitter non si parla d'altro: le dimensioni del pene.
E dopo la constatazione di come le lunghezze normali siano ben lontane dalle dotazioni tipiche a cui la pornografia ci ha abituato, sorge un annoso dubbio: esiste un modo scientifico per misurare i genitali?
Arriva dall'Inghilterra una guida dettagliata per non sbagliarsi davanti allo specchio e, soprattutto, per non barare. Non stupisce che le dimensioni del pene conquistino tanta rilevanza nelle ultime ore: d'altronde si tratta di una questione con cui gran parte degli uomini fa i conti sin dall'adolescenza, tra confronti impossibili con i divi dei film per adulti e altri stereotipi tutt'altro che reali.
Direttamente dalle pagine online del NHSil servizio sanitario pubblico inglese, arriva risposta alle più imbarazzanti domande del genere maschile. Tutta colpa della prospettiva: guardando l'organo dall'alto, infatti, questo risulterebbe più piccolo del reale per effetto ottico. È per lo stesso effetto, d'altronde, che si sviluppa la sindrome da spogliatoio: la fobia di doversi spogliare davanti ad altre persone, dopo la palestra o la partita di calcetto, per timore delle proprie dimensioni.
Sarebbe proprio questa conseguenza ottica a spiegare perché i genitali altrui appaiano sempre più generosi dei propri. Vi sono poi altre questioni che posso alterare la percezione della propria estetica: dai chiletti di troppo accumulati sull'addome a una peluria troppo folta, passando anche per la tipologia di intimo indossata.
Fatte queste premesse, come misurare il pene senza imbattersi in grossolani errori di valutazione? Attenzione a non barare: la lunghezza andrà vagliata dal lato superiore del pene, dalla base del pube, e non da quello inferiore per non strappare qualche centimetro in più dal perineo.
La circonferenza, infine, si misura semplicemente arrotolando un metro da sarta attorno al membro. In ogni caso, a tutti gli uomini è chiesto di prendere esempio dalla controparte femminile, abituata a controlli periodici dal ginecoloco: forse grazie al tam-tam mediatico, è finalmente giunta l'ora di trovare il proprio andrologo di fiducia.