Acceso lerezione

Adnkronos Salute - Svelato il 'mistero' dell'erezione.
E' tutto merito di un enzima, dal nome poco stimolante: l'ossido d'azoto endotelial-sintetasi NOeS. I ricercatori della Johns Hopkins di Baltimora hanno scoperto, infatti, che acceso lerezione molecola e' alla base del meccanismo che permette di mantenere l'erezione dopo la prima fase dell'eccitazione.
Secondo gli specialisti, ''fisiologicamente e' come guidare una macchina: non si puo' semplicemente accendere il motore per andare da qualche parte, ma bisogna spingere l'acceleratore e mantenerlo pigiato''.
Lo studio e' pubblicato sui 'Proceedings of the National Academy of Sciences'.
L'equipe, coordinata dal dottor Arthur Burnett, evidenzia che l'erezione e' 'accesa' dalla liberazione di ossido d'azoto NO da parte dei nervi del pene. Questo stesso meccanismo la mantiene nel tempo.
Altrimenti l'effetto dell'NO, che e' un potente vasodilatatore e favorisce l'afflusso di sangue e il rigonfiamento dei tessuti, cesserebbe acceso lerezione pochi secondi. E l'erezione sarebbe ''un desolante fuoco di paglia'', constatano gli stessi ricercatori. Lo studio e' stato condotto su topi e ratti geneticamente modificati: i vasi sanguigni vengono stimolati di continuo dai nervi, per liberare una dose costante di NO.
A questo punto interviene il NoeS, l'elemento chiave di un'erezione prolungata: solo con l'azione dell'enzima e' infatti possibile garantire un continuo rifornimento di NO a tutto il sistema.
I ricercatori, acceso lerezione, si tengono a ricordare che tutto questo meccanismo si mette in moto con un semplice pensiero erotico, oltre che con uno stimolo fisico''.
PNAS, 19 mar.